top of page


Arlecchino e il furto d'amore
Spettacolo di burattini a guanto con paravento
​
Arlecchino, Colombina, il Guappo e il Diavolo si muovono con ritmo incalzante attraverso lo stile e i canovacci
della Commedia dell'Arte, della Guarattella, uniti all'attualità de Il Proprietario di Roberto Espina.
Arlecchino, nato e vissuto nelle valli della città di Bergamo, è da queste partito verso Venezia alla ricerca di fortuna.
Inizia così il suo viaggio improvvisandosi saltimbanco per potersi mantenere.
Lo spettacolo vuole richiamare le origini della maschera più conosciuta della Commedia dell'Arte, fondendo le più classiche tradizioni dei burattini italiani
alla tradizione Argentina.
​




1/9
bottom of page